Eventi

BSS - Cambiamento e Change Readiness

In collaborazione con BLULINK media partner

In collaborazione con BLULINK media partner

BluPeak Summer School - Evento 3
14 GIUGNO 2019

Cambiamento e Change Readiness

Valutare e gestire iniziative di cambiamento

Abstract:

bolt.jpg

Il workshop ha l’obiettivo di illustrare gli aspetti della gestione del cambiamento e della valutazione della maturità al cambiamento stesso delle organizzazioni che debbono esserne oggetto: esso alterna sessioni didattiche in cui verranno illustrati i metodi principali sintetizzati nel programma, concentrandosi su alcuni strumenti di particolare significato, a sessioni di applicazione pratica in cui i candidati dovranno applicare alcuni dei metodi illustrati ad esempi tratti dalla loro vita professionale. Ai candidati verrà pertanto richiesto di pensare in anticipo ad un’esperienza di cambiamento professionale o personale, vissuta in prima persona o dall’organizzazione di cui fanno parte per applicare i concetti appresi in modo immediato. Il Workshop si concluderà con un’esercitazione proposta dal docente in cui verrà analizzato un caso di cambiamento specifico, tratto da un film di cui verranno proposti estratti.


Programma della giornata:

  • Aspetti Generali del Cambiamento;

  • Elementi di Gestione dei Programmi;

  • Programmi di Cambiamento;

  • Progetti e Cambiamenti Organizzativi;

  • Cambiamento e Gestione del Rischio;

  • Change Readiness: Ambito del Cambiamento, Fattori Culturali, Leadership, Self Organization, Risorse e Competenze;

  • Conclusioni;

  • Esercitazione Pratica.

Il workshop è rivolto a:

  • Organizzazioni, manager e professionisti che stanno affrontando una fase di cambiamento nell’ambiente professionale;

  • Innovatori e startupper;

  • I risk manager che vogliono comprendere come il proprio lavoro sia impattante sui cambiamenti aziendali;

  • Tutti coloro che desiderano acquisire strumenti per superare blocchi e sfide;

  • Chi ambisce a rimettersi in gioco.

Utile per:

  • Acquisire strumenti per abbracciare il cambiamento a livello aziendale e personale;

  • Trovare soluzioni ottimali per prosperare in tempi di rapidi ed incessanti innovazioni;

  • Sviluppare una consapevolezza maggiore rispetto alle dinamiche correnti della propria realtà organizzativa.


Quando e dove

Agriturismo La Razza

Agriturismo La Razza

Venerdì 14 giugno 2019

08.30 | Accoglienza
09.00 | Inizio lavori
13.00 | Pranzo (compreso nella quota di iscrizione)
14.00 | Ripresa lavori
17.30 | Fine lavori

Il workshop si terrà presso:

Agriturismo La Razza
Via Monterampino, 7
42123, Canali, Reggio nell'Emilia, RE


Luca Costa

Luca Costa

Relatore:

Luca Costa. Codirettore del Programma di Project Management Advanced di Bologna Business School, si occupa di progetti per l’impostazione dei Metodi di Project Management e per la gestione del cambiamento organizzativo presso diverse aziende in Europa. Collabora, oltre che con BluPeak, con Opta (Bologna) e Parm.


COME RAGGIUNGERE L'EVENTO

 

BSS - Se l'azienda fosse ovale

In collaborazione con BLULINK media partner

In collaborazione con BLULINK media partner

BluPeak Summer School - Evento 2
31 MAGGIO 2019

“Se l’azienda fosse ovale”

Il rugby come metafora delle relazioni interpersonali

azienda_ovale.png

Abstract:

Il workshop ha l’obiettivo di lavorare con il corpo per sedimentare concetti nella mente: una scoperta di "canali" corporei che fungono da facilitatori per lavorare su pensieri legati al fare squadra, tematiche affrontate quotidianamente in azienda.


Programma della giornata:

Non esiste una formula standard, né soluzioni standard, né un programma standard; esistono persone e tematiche ad hoc da gestire e risolvere.

Questi saranno i temi trattati nella giornata, il cui programma sarà un mix di azioni e di riflessioni: debrief che “tradurranno” in similitudini aziendali, i giochi fatti. Non si compete unicamente con le gambe, ma anche attivando il cervello e la capacità di collaborare.

  • Piccoli riti alla base di ogni gruppo

  • La comunicazione conscia e gestita

  • La collaborazione

  • Appartenenza e coesione

  • Competizione sana: misurare le proprie capacità correttamente

  • Fiducia nell’altro e idee condivise per portare avanti un progetto

  • Ascolto empatico

  • Differenza tra risultato e progresso

  • Differenza tra fidarsi e affidarsi

  • Leadership e comando

  • L’importanza dell’eterogeneità dei talenti in una squadra

  • Il terzo tempo: il feedback come strumento di analisi e di crescita

Il team è il risultato dell’interazione delle parti, che ognuno mette in gioco.
Team è: 3+3=7!

Il workshop è rivolto a:

  • Professionisti in organizzazioni/aziende che vorrebbero capire come creare un ponte tra la propria passione sportiva e l’impegno lavorativo

  • Chi cerca un approccio alternativo all’interno delle dinamiche aziendali di gruppo

  • Tutti gli sportivi, anche a livello professionistico, che vorrebbero applicare le proprie competenze del mondo dello sport in ambito manageriale

  • Chi desidera acquisire strumenti per superare blocchi e sfide

  • Tutti gli scrum master, per mettere in pratica la mischia anche attraverso esercizi corporei

Utile per:

  • Sviluppare motricità e pensiero laterale: "Combinazioni inedite di circostanze chiedono regole inedite" (C. Brontë)

  • Aumentare le proprie competenze di team building

  • Lavorare sulle proprie soft skill, giocando con il corpo e soprattutto divertendosi


Quando e dove

Agriturismo La Casa di Campagna

Agriturismo La Casa di Campagna

Venerdì 31 maggio 2019

08.30 | Accoglienza
09.00 | Inizio lavori
13.00 | Pranzo (compreso nella quota di iscrizione)
14.00 | Ripresa lavori
17.30 | Fine lavori

Il workshop si terrà presso:

Agriturismo La Casa di Campagna
Via Giuseppe Torelli, 7
42122, Reggio nell'Emilia, RE


Erika Morri

Erika Morri

Relatore:

Erika Morri. Sempre alla ricerca del miglior equilibrio tra sensibilità e concretezza, formatrice ed ex Azzurra di rugby, unisce l'approccio creativo con la dimensione esperienziale del gioco, come strumento efficace per sgretolare barriere e aprirsi a nuovi mondi cognitivi.


COME RAGGIUNGERE L'EVENTO

 

BSS - Life Design Thinking

In collaborazione con BLULINK media partner

In collaborazione con BLULINK media partner

BluPeak Summer School - Evento 1
17 MAGGIO 2019

“Life design thinking”

I principi dell’innovazione per vivere pienamente

evento_damiana_kralj.jpg

Abstract

Un workshop esperienziale per conoscere l’approccio del design thinking e utilizzarlo nel creare una vita su misura per ognuno di noi. Scoprire i modelli mentali e le convinzioni non utili per trasformarli. Generare idee esplorando l’allineamento fra valori, preferenze e caratteristiche individuali, per (co-)creare le circostanze obiettive ottimali in cui esprimere al meglio le nostre potenzialità creative e vivere pienamente. 


Programma della giornata:

  • Introduzione – forma mentis e metodologia del design thinking

  • Definizione della sfida e pratica del cambio di prospettiva

  • Empatia come strumento di conoscenza

  • Ideare per cogliere la ricchezza delle nostre molteplici identità

  • Prototipare, iterare e collaudare

  • Scegliere la felicità e l’immunità al fallimento

Il workshop è rivolto a chi: 

  • Cerca la sua strada all’inizio della vita lavorativa

  • Vuole cambiare direzione “nel mezzo del cammin di nostra vita”

  • Ricerca una nuova via alla conclusione del percorso professionale

  • Desidera acquisire strumenti per superare blocchi e sfide

  • Intende costruire una vita che faccia al caso suo

Utile per:

  • Sviluppare agilità e flessibilità, necessarie in tempi veloci e imprevedibili

  • “Costruire” le soluzioni ottimali negli ambiti professionali e personali della vita per prosperare

  • “Un modo efficace di prevedere il futuro è crearlo” – impiegare la metodologia della creatività per superare le sfide divertendosi


Quando e dove

Antico Podere Emilia

Antico Podere Emilia

Venerdì 17 maggio 2019

08.30 | Accoglienza
09.00 | Inizio lavori
13.00 | Pranzo (compreso nella quota di iscrizione)
14.00 | Ripresa lavori
17.30 | Fine lavori

Il workshop si terrà presso:

Antico Podere Emilia
Via Carlo Darwin, 2
42123, Reggio nell'Emilia, RE


Damiana Kralj

Damiana Kralj

Relatore:

Damiana Kralj. Coach, supervisor e formatrice. Collabora con clienti impegnati a realizzare il loro potenziale individuale e collettivo, facilitando percorsi trasformativi e lo sviluppo di risorse interne per prosperare in tempi e contesti complessi. 


COME RAGGIUNGERE L'EVENTO

 

BluPeak Summer School 2019

In collaborazione con BLULINK media partner

In collaborazione con BLULINK media partner

BLUPEAK SUMMER SCHOOL

MAGGIO - LUGLIO 2019

BluPeak Consulting propone una speciale serie di workshop dedicati alla crescita personale e professionale, con guide d’eccezione.

L’estate come momento di recupero di energie e al contempo di investimento su sé stessi: un percorso multicolore di sviluppo personale.
Workshop esperienziali guidati da docenti speciali di differenti estrazioni ed esperienze: discipline decisive per la fioritura di sé stessi e del business: design thinking, team building, change management, attraverso metafore potenti e generative quali il rugby, la musica.
In luoghi adatti al raccoglimento e al lavoro profondo, non senza divertimento.
Ma il valore più decisivo lo porteranno le persone che parteciperanno.

EVENTI PASSATI


Damiana Kralj

Damiana Kralj

 

17/05 - Agriturismo Antico Podere Emilia

LIFE DESIGN THINKING
I principi dell’innovazione per vivere pienamente

Un workshop esperienziale per conoscere l’approccio del design thinking e utilizzarlo nel creare una vita su misura per ognuno di noi. Scoprire i modelli mentali e le convinzioni non utili per trasformarli. Generare idee esplorando l’allineamento fra valori, preferenze e caratteristiche individuali, per (co-)creare le circostanze obiettive ottimali in cui esprimere al meglio le nostre potenzialità creative e vivere pienamente. 


31/5 - Agriturismo La Casa di Campagna

SE L’AZIENDA FOSSE OVALE
Il rugby come metafora delle relazioni interpersonali

Il workshop ha l’obiettivo di lavorare con il corpo per sedimentare concetti nella mente: una scoperta di "canali" corporei che fungono da facilitatori per lavorare su pensieri legati al fare squadra, tematiche affrontate quotidianamente in azienda.

Erika Morri

Erika Morri


Luca Costa

Luca Costa

14/6 - Agriturismo La Razza

CHANGE READINESS
Valutare e gestire iniziative di cambiamento

Il workshop ha l’obiettivo di illustrare gli aspetti della gestione del cambiamento e della valutazione della maturità al cambiamento stesso delle organizzazioni che debbono esserne oggetto. Il Workshop alterna sessioni didattiche in cui verranno illustrati i metodi principali sintetizzati nel programma, concentrandosi su alcuni strumenti di particolare significato, a sessioni di applicazione pratica in cui i candidati dovranno applicare alcuni dei metodi illustrati ad esempi tratti dalla loro vita professionale. Ai candidati verrà pertanto richiesto di pensare in anticipo ad un’esperienza di cambiamento professionale o personale, vissuta in prima persona o dall’organizzazione di cui fanno parte per applicare i concetti appresi in modo immediato. Il Workshop si concluderà con un’esercitazione proposta dal docente in cui verrà analizzato un caso di cambiamento specifico, tratto da un film di cui verranno proposti estratti.


05/7 - Agriturismo Il Bove

ORCHESTRARE IL PROGETTO
La musica come strumento naturale per il lavoro in squadra

Il workshop ha l’obiettivo di offrire analogie ed esempi tratti dal linguaggio musicale per declinarli nel contesto professionale di gestione di progetto e di lavoro in team. Il workshop non richiede alcuna specifica formazione musicale: è aperto a tutti gli esecutori curiosi (project manager, team member, team leader, sponsor di progetto, ecc...) e al pubblico appassionato (clienti, user finali, ecc...).

Dalia Vodice

Dalia Vodice


Paola Mosca

Paola Mosca

Evento in collaborazione con Jump Facility

Evento in collaborazione con Jump Facility

PROSSIMO APPUNTAMENTO!!

19/7 - Agriturismo Casalia

FARE LA DIFFERENZA
Culture e modelli di team management

Il workshop ha l’obiettivo di fornire una panoramica dei possibili modelli di sviluppo di un team, offrendone spunti di “assessment” sugli stadi evolutivi ma anche personali: una opportunità per riflettere insieme sulle domande da porsi nei vari momenti delle dinamiche evolutive del team. 


IL CERVELLO AGILE

LA SETTIMANA DEL CERVELLO
9 MARZO 2019


“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura” – Albert Einstein

BluPeak Consulting è partner dell’evento, assieme a Laboratorio Psicologia Emilia Romagna.


IL CERVELLO AGILE - Il cambiamento come risorsa

Il cervello è l’organo del cambiamento: attraverso la neuroplasticità il cervello altera sé stesso, ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, ogni volta che abbiamo una nuova esperienza. Quando realmente cambiamo idea, il cervello cambia e quando cambiamo il cervello la mente si trasforma ed è pronta ad affrontare le sfide del momento.

Come sostiene Gabbard (2006), la dicotomia mente e cervello è ormai superata; egli sottolinea come l’ambiente e i geni siano inestricabilmente intrecciati, infatti le esperienze psicosociali possono causare cambiamenti permanenti nel cervello e la psicoterapia può modificare la struttura e il funzionamento dello stesso.

Da qui nasce la nostra proposta. La mattinata si articola in due momenti; uno iniziale in cui esperti di diverse discipline (neuropsicologo, psicoterapeuta, medico, filosofo, consulente organizzativo) introdurranno in modo più discorsivo la tematica, affrontandola da vari punti di vista. Verranno trattati i temi della plasticità neurale, della crisi come risorsa e del conseguente cambiamento della persona. A seguire, dopo una breve pausa, sarà proposto un workshop in cui, tramite attività pratiche, si stimolerà la flessibilità cognitiva e le possibilità di cambiamento della persona.

La partecipazione all’evento è completamente gratuita, ma è necessario prenotarsi scrivendo a laboratoriopsicologiaer@gmail.com entro sabato 9 marzo.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.


COME RAGGIUNGERE L’EVENTO

 

IL CAMMINO DI ANTIGONE

IL CAMMINO DI ANTIGONE
1-2 FEBBRAIO 2019

Giusi Meloni

Giusi Meloni

“L’ETICA DEGLI ASSENTI”

BluPeak Consulting ti propone uno speciale workshop dedicato alla struttura profonda che dà forma alle nostre decisioni, personali e professionali. 

Anche imparare è bello, da coloro che tengono discorsi ragionevoli”, dice Emone a Creonte nella tragedia di Sofocle. I valori universali del mito e il potere della narrazione danno forma a uno spazio per riflettere e sperimentare: la storia di Antigone ci guiderà dalle parole ai valori e al riconoscimento dell’identità, nel dialogo fra legge interiore e legge condivisa.


Le ragioni
Dalla sua nascita BluPeak Consulting mette al centro della propria offerta lo sviluppo della persona, nelle dimensioni individuale e di relazione. I “cammini” sono un format intenso, di lavoro in gruppo e si svolgono in ambienti che favoriscono la concentrazione e lo scambio.

A chi è rivolto
Manager, imprenditori, project manager, curiosi, investitori su sé stessi, chiunque desideri regalarsi un tempo di riflessione sull’esperienza propria e degli altri.

Quota di partecipazione
€ 450,00 (+IVA) per persona

La quota comprende, oltre al workshop, pranzo, cena e la compilazione di un questionario di self-assessment (online), propedeutico al percorso.

Sabato 2 febbraio

09.00 | Inizio lavori
12.30 | Fine lavori

Quando e dove

Venerdì 1 febbraio

08.45 | Accoglienza
09.30 | Inizio lavori
18.00 | Fine lavori

20.00 | Cena

locanda_sant_ambrogio.jpg

Il workshop si terrà presso:

Locanda Sant’Ambrogio
via Sant’Ambrogio 55/a
42123, Reggio Emilia, RE


COME RAGGIUNGERE L'EVENTO