BluPeak Summer School - Evento 2
31 MAGGIO 2019
“Se l’azienda fosse ovale”
Il rugby come metafora delle relazioni interpersonali
Abstract:
Il workshop ha l’obiettivo di lavorare con il corpo per sedimentare concetti nella mente: una scoperta di "canali" corporei che fungono da facilitatori per lavorare su pensieri legati al fare squadra, tematiche affrontate quotidianamente in azienda.
Programma della giornata:
Non esiste una formula standard, né soluzioni standard, né un programma standard; esistono persone e tematiche ad hoc da gestire e risolvere.
Questi saranno i temi trattati nella giornata, il cui programma sarà un mix di azioni e di riflessioni: debrief che “tradurranno” in similitudini aziendali, i giochi fatti. Non si compete unicamente con le gambe, ma anche attivando il cervello e la capacità di collaborare.
Piccoli riti alla base di ogni gruppo
La comunicazione conscia e gestita
La collaborazione
Appartenenza e coesione
Competizione sana: misurare le proprie capacità correttamente
Fiducia nell’altro e idee condivise per portare avanti un progetto
Ascolto empatico
Differenza tra risultato e progresso
Differenza tra fidarsi e affidarsi
Leadership e comando
L’importanza dell’eterogeneità dei talenti in una squadra
Il terzo tempo: il feedback come strumento di analisi e di crescita
Il team è il risultato dell’interazione delle parti, che ognuno mette in gioco.
Team è: 3+3=7!
Il workshop è rivolto a:
Professionisti in organizzazioni/aziende che vorrebbero capire come creare un ponte tra la propria passione sportiva e l’impegno lavorativo
Chi cerca un approccio alternativo all’interno delle dinamiche aziendali di gruppo
Tutti gli sportivi, anche a livello professionistico, che vorrebbero applicare le proprie competenze del mondo dello sport in ambito manageriale
Chi desidera acquisire strumenti per superare blocchi e sfide
Tutti gli scrum master, per mettere in pratica la mischia anche attraverso esercizi corporei
Utile per:
Sviluppare motricità e pensiero laterale: "Combinazioni inedite di circostanze chiedono regole inedite" (C. Brontë)
Aumentare le proprie competenze di team building
Lavorare sulle proprie soft skill, giocando con il corpo e soprattutto divertendosi
Quando e dove
Agriturismo La Casa di Campagna
Venerdì 31 maggio 2019
08.30 | Accoglienza
09.00 | Inizio lavori
13.00 | Pranzo (compreso nella quota di iscrizione)
14.00 | Ripresa lavori
17.30 | Fine lavori
Il workshop si terrà presso:
Agriturismo La Casa di Campagna
Via Giuseppe Torelli, 7
42122, Reggio nell'Emilia, RE
Relatore:
Erika Morri. Sempre alla ricerca del miglior equilibrio tra sensibilità e concretezza, formatrice ed ex Azzurra di rugby, unisce l'approccio creativo con la dimensione esperienziale del gioco, come strumento efficace per sgretolare barriere e aprirsi a nuovi mondi cognitivi.
COME RAGGIUNGERE L'EVENTO